Skip to main content
  • About Us
  • Contacts
  • Partner

Search form

  • IT
  • EN
Home
  • About Us
  • Contacts
  • Partner
  • Fotovoltaico
    • Il fotovoltaico
    • Servizi
    • Sistemi con Connessione in rete
    • Sistemi a isola - stand-alone
    • Sistemi ibridi con backup
    • Eventi a impato zero: A isola - il Sun-system
  • Altre Rinnovabili
    • Solare termico
    • Eolico
    • Pompa di calore
    • Biomassa
  • Risparmio Energetico
    • Diagnosi energetica semplificata
    • Certificazione energetica degli edifici
    • Gestione consumi/produzione
  • Tecnologie Appropriate
    • Fitodepurazione
    • Recupero bioedile di cascine
Diagnosi energetica semplificata
 
Cos'è la diagnosi energetica semplificata
La diagnosi energetica è costituita dal rilievo, dalla raccolta e dall’analisi dei consumi e dei modi di uso della nostra abitazione e dei suoi impianti. Questo con l’obiettivo di:
- Definire il bilancio energetico dell’abitazione, cioè capire quanta energia usiamo nella nostra casa, e come la usiamo;
- Individuare gli interventi di riqualificazione tecnologica, cioè capire se la situazione può essere migliorata;
- Valutare per ciascun intervento le opportunità tecniche ed economiche, cioè capire se è vantaggioso fare qualcosa;
- Migliorare le condizioni di comfort, cioè stare meglio nella nostra casa;
- Ridurre gli sprechi e le spese di gestione, cioè sprecare meno risorse naturali, inquinare meno e risparmiare denaro.
 
Il progetto "Diagnosi Energetica Light", nato nell'Università dell'Insubria, è realizzato in collaborazione con Distretto di Transizione Energetica dei Laghi e Retenergie.
 
Cosa viene fatto
La Diagnosi Energetica Light (DEL) per le abitazioni familiari consiste in:
- Analizzare i consumi termici ed elettrici della casa;
- Analizzare i comportamenti di consumo energetico di ogni famiglia;
- Classificare l’abitazione secondo un Indice di efficienza energetica dell'edificio;
- Identificare interventi sui comportamenti e sulla casa per ridurre il fabbisogno energetico e aumentare il comfort;
- Fare un’analisi costi-benefici per ogni intervento per capire cosa val la pena fare.
 
Interventi successivi
In seguito allo svolgimento della diagnosi si valuterà insieme al tecnico i risultati evidenziati nella diagnosi per selezionare gli interventi migliorativi e identificare i soggetti che possono realizzarli.
I soggetti identificati saranno comunque terzi rispetto al tecnico che ha realizzato la diagnosi.
 
I tecnici di ecorisoluzioni sono in grado di realizzare la Diagnosi energetica semplificata nelle regioni: Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna
 
 
Cos'è la diagnosi energetica semplificata
La diagnosi energetica è costituita dal rilievo, dalla raccolta e dall’analisi dei consumi e dei modi di uso della nostra abitazione e dei suoi impianti. Questo con l’obiettivo di:
- Definire il bilancio energetico dell’abitazione, cioè capire quanta energia usiamo nella nostra casa, e come la usiamo;
- Individuare gli interventi di riqualificazione tecnologica, cioè capire se la situazione può essere migliorata;
- Valutare per ciascun intervento le opportunità tecniche ed economiche, cioè capire se è vantaggioso fare qualcosa;
- Migliorare le condizioni di comfort, cioè stare meglio nella nostra casa;
- Ridurre gli sprechi e le spese di gestione, cioè sprecare meno risorse naturali, inquinare meno e risparmiare denaro.
 
Il progetto "Diagnosi Energetica Light", nato nell'Università dell'Insubria, è realizzato in collaborazione con Distretto di Transizione Energetica dei Laghi e Retenergie.
 
Cosa viene fatto
La Diagnosi Energetica Light (DEL) per le abitazioni familiari consiste in:
- Analizzare i consumi termici ed elettrici della casa;
- Analizzare i comportamenti di consumo energetico di ogni famiglia;
- Classificare l’abitazione secondo un Indice di efficienza energetica dell'edificio;
- Identificare interventi sui comportamenti e sulla casa per ridurre il fabbisogno energetico e aumentare il comfort;
- Fare un’analisi costi-benefici per ogni intervento per capire cosa val la pena fare.
 
Interventi successivi
In seguito allo svolgimento della diagnosi si valuterà insieme al tecnico i risultati evidenziati nella diagnosi per selezionare gli interventi migliorativi e identificare i soggetti che possono realizzarli.
I soggetti identificati saranno comunque terzi rispetto al tecnico che ha realizzato la diagnosi.
 
I tecnici di ecorisoluzioni sono in grado di realizzare la Diagnosi energetica semplificata nelle regioni: Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna, Liguria
  • Gallery
  • Installation
  • Eventi
  • News

ecoriSOLuzioni Alekos.Net P.Iva 02420670347 | login |  copyleft | privacy | cookie